Difficile descrivere in poche parole questa prelibatezza, solo da godere!!!
La vite ad alberello di uve Zibibbo è diventata patrimonio dell’Unesco.
La raccolta dell’uva nei nostri terreni viene effettuata da metà agosto in avanti ed esclusivamente a mano. I grappoli vengono posti ad essiccare al sole e girati più volte per circa 15-20 giorni. L’uva appassita viene poi messa nel mosto fresco, sempre di uva zibibbo, in fermentazione. A questo punto gli acini ricchi di zuccheri si reidratano e prolungano la fermentazione per circa 30 giorni. Al termine dopo vari passaggi di filtratura e torchiatura viene messo in botti a riposare. Il passito di colore giallo dorato ha un profumo ed un sapore dolce e fruttato. Si accompagna a dolci secchi, crostate, cioccolato. Può essere accostato anche a sapori forti come formaggi, ma può essere anche un buon compagno di meditazione.